A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il cittadino maggiorenne con meno di 70 anni, in possesso di un diploma di scuola superiore, che è già stato componente di un seggio elettorale, può presentare domanda di inserimento nell'Albo dei Presidenti di seggio al Comune.

Come fare

Contattare l'Ufficio Elettorale
Il cittadino può presentare la domanda all'Ufficio Elettorale entro il mese di novembre. L'iscrizione nell'apposito albo è effettuato nei termini stabiliti dalla legge.

Cosa serve

Domanda in carta semplice.
Documento di identificazione valido.

Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore quinquennale

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Cosa si ottiene

Tipo conclusione

Comunicazione

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Ricevuto l'assenso il cittadino risulta iscritto all'Albo dei presidenti di seggio.

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Ricorso alla Corte d'Appello.
Normativa costitutiva

L. 5 anno 1990

Normativa ulteriore

Circolare MIAITSE n. 127/2003 - Legge 21.3.1990 n.53;

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Responsabile dell'ufficio elettorale comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Persone

Per. Ind. NESICH FRANCESCO

Responsabile di procedimento

COPETTI CLAUDIA

Responsabile di istruttoria / istruttore

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti