Inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati per opere di utilità pubblica. Sono destinati alle persone residenti in FVG, in stato di disoccupazione.
Si comunica che sul sito della Regione Fvg sono stati pubblicati i bandi per l'adesione al progetto Cantieri di Lavoro per l'anno 2022/2023.
A chi sono rivolti: alle persone residenti nella Regione FVG in stato di disoccupazione ai sensi ai sensi della vigente normativa nazionale e regionale.
Come aderire: presso ogni Centro per l’Impiego della Regione FVG viene istituita una lista di disponibilità. I lavoratori in possesso dei requisiti richiesti possono iscriversi dal 12 al 27 maggio 2022 con le modalità indicate nei bandi.
Graduatoria: i Centri per l’impiego individuano i lavoratori in base ad una graduatoria definita in ordine decrescente tenendo conto dei seguenti criteri e punteggi in base allo stato di disoccupazione – massimo 35 punti; all’ISEE – massimo 25 punti; età anagrafica massimo 15 punti e unico genitore presente nel nucleo – 25 punti. In caso di parità di punteggio, ha precedenza il lavoratore più giovane di età.
Durata dei progetti: i progetti hanno durata da 65 a 174 giornate. I lavoratori vengono impiegati per un orario giornaliero di 6 ore e 30 minuti per 5 giorni feriali la settimana. Devono essere avviati entro il 31 ottobre 2022 e terminare entro il 30 giugno 2023.
Per l'accesso a tutti i bandi si rimanda al sito della
Per completezza di informazione si allega il Bando relativo al Comune di Resiutta.